La lista SIGHI (Swiss Interest Group Histamine Intolerance), che ho personalmente tradotto in italiano, è l’elenco completo di tutti gli alimenti, le bevande e gli additivi considerati compatibili (oppure no) con l’intolleranza all’istamina. Essa è presente anche in tedesco e inglese sul sito www.histaminintoleranz.ch.
La lista SIGHI non sostituisce il medico
Come sottolineato anche nel documento stesso e nel relativo disclaimer, le informazioni contenute in essa non possono sostituire la visita di un medico. Pertanto, come sempre, prima di cominciare una dieta priva o povera di istamina, occorre consultare uno specialista.
La traduzione
“Ma non c’è in italiano?“. Questa penso sia tra le domande più poste sul gruppo Facebook di Senza Istamina e, molto probabilmente, anche su altri gruppi o social. Per questo motivo ho deciso di tradurla e di renderla disponibile a tutte le persone che ne hanno bisogno. Ho impiegato parecchio tempo per realizzarla (stiamo parlando di 23 fogli e una tabella di quasi 1000 righe) ma sono soddisfatta del lavoro fatto e lieta che possa tornare utile sia a te che leggi che a chiunque ne abbia necessità.
La lista SIGHI semplificata
Se la lista SIGHI completa dovesse risultarti troppo complicata, puoi valutare di scaricare la lista SIGHI semplificata, che contiene esclusivamente gli alimenti compatibili con l’intolleranza all’istamina (oltre ai calendari di frutta e verdura di stagione con incluse le spiegazioni circa gli alimenti non inclusi). La trovi alla pagina dedicata: lista SIGHI semplificata.
Come ricevere la lista SIGHI in italiano
Per ricevere gratuitamente la lista SIGHI completa con tutti i cibi e gli alimenti contenenti o meno istamina, invia un’email all’indirizzo: info@senzaistamina.it mettendo come oggetto “Lista SIGHI”. Sarà mia premura risponderti appena possibile (rispondo sempre a tutti).
Ti ricordo che sul sito sono disponibili anche il Calendario della frutta di stagione senza istamina e quello delle verdure.
Se ritieni che tutto questo mio lavoro sia utile, ti chiedo di sostenermi con un piccolo contributo (un simbolico “caffé” andrà benissimo). Mi permetterai così di coprire i costi per mantenere online questo spazio e le sue risorse, aiutando allo stesso tempo tutti coloro che hanno bisogno di comprendere meglio questa intolleranza.
Grazie davvero di cuore. Se puoi contribuire, clicca sul pulsante blu:
Suggerimento!
Conserva frutta e verdura in frigorifero con tappetini che assorbono l’umidità (tipo questi). Sono economici ed evitano che il cibo si deteriori in modo rapido. Inoltre, sulla pagina “Prodotti preferiti” ci sono altri articoli (alimentari e non) che ti possono aiutare con l’intolleranza all’istamina. Li raccolgo e li aggiungo solo quando li ho provati e sono certa siano validi. Spero ti siano di aiuto.
Se trovi questo contenuto valido, condividilo con chi potrebbe averne bisogno. Puoi seguire SenzaIstamina anche sul gruppo Facebook oppure sul profilo Instagram.
Grazie di cuore
Katya
Fatto ☺️
Grazie di cuore Antonella.
Grazie
Grazie a lei.
Katya
Salve Katya
Mi presento sono Francesco.
Ho trovato le sue informazioni molto utili.
Anch’io come come lei, mio malgrado, pur avendo consultato vari allergologi (dì cui alcuni è meglio non lasciare commenti) ho dovuto comunque convive con i vari disturbi causati dall’intolleranza all’istamina.
Il suo sito, sia per la chiarezza dì come è scritto che per le informazioni riportate, a mio avviso è davvero prezioso per le persone che soffrono dì questa intolleranza. Grazie del suo contributo e spero che continui a gestire il suo accurato ”senzaistamina.it.”
La saluto cordialmente.
Francesco,
perdoni il ritardo nella risposta, mi ero persa il suo commento. La ringrazio tantissimo per le sue parole, spero che tutto questo sia utile a quante più persone. Un caro saluto. Katya
Ciao vorrei sapere se per scaricare la lista sighi completa si paga.
Grazie
Ciao Jessica,
no, per la lista SIGHI completa non serve pagare.
Katya
E per scaricarla come procedo? Ho provato prima ma mi chiede d’iscrivermi alla newsletter, è così che si scarica?
Sì
Va bene ti ringrazio. Buone cose
Grazie a questa pagina mi è cambiata la vita.
Avevo molte difficoltà a capire i cibi proibiti è consentiti e qui è molto chiaro grazie
Grazie di cuore Ylenia, sono contenta tutto ciò sia utile a qualcuno.
Katya
Ho mia figlia con intolleranza e x noi è diventato un dilemma, devo far combaciare la mia dieta x cbp e l’istamina, finalmente qui trovo tutti gli alimenti che possiamo mangiare. Ma il limone è tabù giusto?
Buongiorno,
il limone è un agrume e in quanto tale dovrebbe essere assunto con cautela da noi ma sempre, in questa intolleranza, la regola è osservare le reazioni a piccole dosi di alimenti con istamina poiché ogni persona – in base a diversi fattori – reagisce in modo differente.
Katya