Le piadine senza glutine realizzate con la farina di riso, sono una base ottima da farcire nei modi più svariati. Verdure, carne grigliate tagliate a listarelle, formaggi freschi. Non resta che sbizzarrirsi. Sono velocissime e semplici da preparare e, cosa sempre gradita, non si sfaldano e non si rompono, si arrotolano che è un piacere. Come farina di riso io uso questa di Vital Nature ma ne trovate diverse in commercio, scegliete quella che fa al caso vostro.
Ingredienti per 6 piadine
- 350 g di farina di riso
- 350 g di acqua
- un pizzico di sale
Preparazione delle piadine senza glutine
- Mettere a bollire i 350 ml di acqua e quando bolle aggiungere la farina e il sale.
- Mescolare fino ad ottenere un impasto che non sarà omogeneo ma piuttosto a “pezzettoni”.
- Quando l’acqua è stata tutta assorbita, trasferire l’impasto su un tagliere e lasciarlo completamente raffreddare. Prima che sia freddo dare all’impasto una forma a panetto (attenzione a non bruciarsi) e tagliarlo in sei/otto parti che saranno poi le piadine. Formare con esse delle palline e lasciare raffreddare completamente.
- Quando le palline di impasto sono raffreddatte, rianimarle reimpastandole nuovamente una per una.
- Stendere con il mattarello ogni pallina su un tagliere infarinato e formare le piadine.
- Scaldare la pentola per le piadine/crepes e cuocere ogni piadina qualche minuto per lato regolandosi per la cottura desiderata.
- Farcire la piadina con gli ingredienti che preferite.
Buon appetito!
ISCRIVITI alla NEWSLETTER
Riceverai ricette, articoli e informazioni utili.
Non ti manderò spam e potrai cancellarti quando vorrai.
Se trovi questo contenuto valido, condividilo con chi potrebbe averne bisogno. Puoi seguire SenzaIstamina anche sul gruppo Facebook oppure sul profilo Instagram.
Grazie di cuore
Katya